Guida ad un corretto stoccaggio

di Maria Naccarelli

Una guida ad un corretto stoccaggio delle sostanze pericolose in azienda è di fondamentale importanza. Le sostanze pericolose sono presenti in molti ambiti della vita quotidiana, anche nelle aziende sono molto presenti. Spesso, le sostanze pericolose devono essere depositate sotto forma di materie prime o di prodotti ausiliari per la produzione di merci e ai…

Sostanze pericolose: cosa sono?

di Maria Naccarelli

Le sostanze, i preparati (le miscele) e gli oggetti (solidi, liquidi e gassosi) possono considerarsi pericolosi quando presentano caratteristiche pericolose tali da mettere in pericolo la vita e la salute di uomini e animali, da inquinare l’ambiente e danneggiare i beni. Chi produce queste sostanze deve elaborare delle schede di sicurezza secondo il CLP, che descrivono…

Assorbitori in Polipropilene: la plastica che aiuta l’ambiente

di Maria Naccarelli

Il polipropilene cos’è? Il PP polipropilene è una delle plastiche più all’avanguardia oggi sul mercato. Scoperto dal chimico tedesco Karl Rehn e dal grande chimico italiano Giulio Natta negli anni ’50 il polipropilene (PP) è un polimero termoplastico che mostra un alto punto di fusione, una ridottissima reattività all’acqua/detergenti, grande resistenza e lunga durata. Le materie…

Bacini di contenimento

di Maria Naccarelli

I bacini di contenimento proteggono le falde acquifere in casi di sversamenti accidentali di sostanze pericolose ed inquinanti, garantiscono pertanto la sicurezza richiesta nel contenimento delle perdite di liquidi e prevengono danni alle persone. Sono disponibili sul mercato versioni in acciaio al carbonio verniciato, plastica ed acciaio zincato, a seconda del liquido stoccato. La corretta…